Dalle origini ad oggi, un percorso di oltre 80 anni attraverso 3 generazioni e tanta passione.
La passione per il legno e le sue applicazioni risale agli albori degli anni '30, quando il fondatore Angelo Berlanda (papà di Rolando e nonno di Nicola e Paolo), ancora giovanissimo, impara tutti i segreti di questo nobile materiale naturale che è appunto il legno, lavorando sia in falegnameria classica che in costruzioni speciali. Un esempio è la costruzione delle prime eliche in legno durissimo stratificato destinate ai primi aerei dell'ing. Caproni, anche lui di Arco.
Dal 1946 in poi Angelo Berlanda partecipa con vigore alla ricostruzione e inizia a edificare una piccola falegnameria nella periferia di Arco dando lavoro ad una quindicina di falegnami e apprendisti. Costruisce serramenti e mobili, tutti su misura, per case ed alberghi, soprattutto a Riva e Madonna di Campiglio.
Attorno agli anni 50-60 la falegnameria diretta da Angelo, affiancato dalla moglie Berta per la contabilità, arriva a circa 30 dipendenti. Proprio in quegli anni Rolando sta terminando gli studi prima all'istituto d'arte di Trento dove si diploma Maestro d'Arte, poi al Magistero d'Arte di Firenze. Qui conseguirà il diploma di Architettura d'interni.
Dal 1959 in poi la presenza in falegnameria di Rolando è continua. Qui progetta, rileva misure, disegna i costruttivi, segue l'esecuzione e le pose sia di abitazioni che di complessi alberghieri. E' ancora il periodo in cui si progetta e si costruisce tutto su misura per i clienti affezionati: dal mobile alla scala a chiocciola, fino alla parete o i soffitti rivestiti in legno.
Con l'incoraggiamento e l'appoggio del padre Angelo, Rolando inizia a curare la realizzazione di uno showroom annesso alla falegnameria dove sono proposte ambientazioni prodotte dai più prestigiosi nomi dell'arredamento italiano. Incomincia a frequentare le segrete aree dove si studiano i prototipi - poi prodotti di serie - delle modernissime aziende di arredamento della Brianza, le migliori al mondo come tecnologia del legno. Con queste conoscenze e con l'esperienza acquisita, prima nelle scuole frequentate, poi nella falegnameria paterna, Rolando riesce a scegliere le migliori collezioni di mobili e continua l'attività di arredatore, disegnando interni e proponendo le soluzioni più appropriate per qualità e design.
Sono gli anni in cui continua l'attività di forniture e si consolida il settore dell'arredamento d'interni. Rolando è coadiuvato da collaboratori progettisti quasi sempre provenienti da scuola d'arte e da un gruppo di capaci posatori e falegnami formatisi nella "severa e meticolosa scuola" che era la falegnameria paterna. Corre l'anno 1998 ed entra in azienda Nicola che, dopo aver conseguito la laurea in Architettura al Politecnico di Milano, sceglie di tuffarsi nelle non facili acque dell'arredamento. Con conoscenza approfondita nell'informatica riorganizza l'ufficio progettazione con il software più evoluto rendendo più funzionale ed approfondito il lavoro. Lo affianca nel 2000 il fratello Paolo, nel frattempo laureato in Economia, dando il via così all'esperienza della terza generazione.
L'anno 2003 è l'anno della completa ristrutturazione dello showroom, che acquista un aspetto veramente originale.
L'azienda "Berlanda Arreda" diventa "Berlanda project" e, con scelte coraggiose, imposta un layout fortemente innovativo. Vengono inseriti concetti nuovi di esposizione come lo studio e la proposta di ambientazioni per aree di gusto, ricercando nel vastissimo panorama progettuale italiano le più significative tendenze e creando un sistema espositivo più selettivo e coerente.